Il massaggio svedese è una forma di massaggio terapeutico che utilizza varie tecniche di massaggio per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e aumentare la flessibilità articolare.
Il massaggio svedese può essere utile per alleviare lo stress, ridurre i dolori muscolari e articolari e migliorare il benessere generale.
Qui di seguito vi descriviamo la procedura generale per eseguire un massaggio svedese:
- Posizione del paziente: il paziente si sdraia sulla schiena sull’apposito lettino per massaggi, con un cuscino sotto la testa.
- Applicazione dell’olio per massaggi: l’olio per massaggi viene applicato sulla pelle per aiutare le mani del massaggiatore a scivolare agevolmente sulla pelle. L’olio può essere aromatizzato per rilassare ulteriormente il paziente.
- Effleurage: questa tecnica di massaggio consiste in movimenti lenti e fluidi delle mani sul corpo del paziente, dal basso verso l’alto, per stimolare la circolazione sanguigna e riscaldare i tessuti muscolari.
- Petrissage: questa tecnica prevede una serie di movimenti come la pressione, la torsione e la manipolazione dei muscoli per rilassarli e aumentarne la flessibilità.
- Friction: questa tecnica prevede l’utilizzo di movimenti circolari profondi per stimolare i tessuti muscolari profondi e aumentare la circolazione sanguigna.
- Tapotement: questa tecnica prevede l’utilizzo di colpi ritmici e leggeri con i palmi delle mani, le dita o i pugni, per stimolare i muscoli e rilassare i tessuti.
- Vibrazione: questa tecnica prevede l’utilizzo di movimenti rapidi e leggeri delle mani sul corpo del paziente per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.
Il massaggio svedese proposto nel nostro centro ha una durata di 60 minuti.